
Moda circolare e accessori creati su misura in Abruzzo Il new-bucolic fatto a mano in Italia
Questa collezione, ispirata all’Art Nouveau con i suoi motivi decorativi e tecniche manuali, rappresenta un ritorno alla bellezza della natura attraverso la moda contemporanea.
Biophilia SS25 utilizza tessuti sostenibili come canapa, cotone, lino e viscosa, affiancati da storici tessuti italiani. Ogni pezzo è unico, realizzato con materiali recuperati in un ciclo continuo, e prodotto localmente entro un raggio di 40 km.
La collezione fonde design minimalista e haute couture, proponendo uno stile di vita sostenibile.
In linea con la sua filosofia, VUSCICHÈ sta adottando scelte sempre più radicali: meno produzione e maggiore attenzione all’illustrazione e all’uso di tecniche miste manuali.
Ogni capo è il risultato di un processo creativo che valorizza l’artigianalità e la sostenibilità, riconfermando l’impegno verso una moda che sia davvero unica e umana.
Credo che “Biophilia” possa aggiungere un valore significativo al vostro portafoglio prodotti, grazie al suo equilibrio tra artigianalità, innovazione e sostenibilità.
Questo evento sarà un’opportunità esclusiva per scoprire l’essenza della collezione e valutare come possa rappresentare un’opportunità per la vostra attività.
"Lunga vita alle cose esistenti con un messaggio"
Riciclare per ridurre i rifiuti
Iniziamo il nostro processo produttivo acquistando coperte, copriletti, lenzuola e tende prodotte in Abruzzo. Laviamo, ripariamo e restauriamo questi articoli per riciclare il tessuto e creare i nostri capi.
Diamo una seconda vita ai tessuti della tradizione abruzzese.
Ogni pezzo è unico e spesso è realizzato con i tessuti che abbiamo a disposizione al momento. Vuscichè sostiene l’artigianato locale e utilizza materiali provenienti dalla rigenerazione di tessuti tradizionali.
Seguiamo i principi del commercio equo: dialogo, trasparenza e rispetto. Il nostro processo si basa sulla collaborazione e sullo scambio di idee con artigiani locali, reinventando e creando utilizzando tessuti e metodi di produzione tradizionali. Diamo nuova vita al vecchio, innovando attraverso la forza della collaborazione.


La filiera
Vuscichè sostiene il modello di business del commercio solidale, interamente realizzato nel raggio di 100KM , mettiamo al primo posto i bisogni delle persone e del pianeta nelle relazioni produttive e commerciali.
Apprezziamo la conoscenza e l’esperienza degli artigiani locali, preferendoli alla produzione di massa.
Realizziamo prodotti su ordinazione, riducendo gli sprechi di materiali e tempi. Miriamo a collaborare con negozi che condividono i nostri valori per proteggere il nostro pianeta e combattere l’eccessiva produzione.
