Il volume di abiti che non indossiamo più, ma anche di tessuti e scarti di tappezzeria, produce tonnellate di rifiuti. Basta pensare al cambio di stagione, quelle due volte all’anno che si mette mano al guardaroba per fare pulizia e selezionare una serie di oggetti da donare, rivendere o buttare via. Nel caso in cui li buttiate via, spesso non c’è modo di recuperare le fibre, quindi finiscono nella raccolta non differenziata, ovvero nella secco, non riciclabile.
Moltiplica questo cambio di stagione a livello globale e te ne rendi conto da solo l’impressionante quantità di abbigliamento in fibre tessili (e non solo) che viene gettato via ogni anno, destinato a non essere smaltito. La grande quantità di abbigliamento che non può essere riciclato rende fondamentale recuperare ciò che può essere. Può essere rigenerato per ottenere una nuova materia prima come la lana o il cashmere, o il cotone o il denim, 100% rigenerabile per creare nuovi abiti. Ma puoi anche evitare sprechi utilizzando preziosi ma robusti tessuti di lana o di vari fibre che possono essere lavati con acqua ozonata e ammorbiditi, per dare nuova vita.
Vuscichè usa tutto ciò che è disponibile per l’economia circolare oggi, per educarci a non creare rifiuti, può essere rigenerato senza distruggere le pezzi, con semplici trattamenti di riparazione. Il più comune è essere effettuato in lavanderie industriali “verdi” utilizzando acqua ozonata usata come ammorbidente naturale e come disinfettante, contemporaneamente all’uso di prodotti chimici.
L’acqua ozonata viene creata attraverso un processo, in pieno rispetto dell’ambiente, in cui viene aggiunto un gas già presente in natura come l’ozono. In questo modo il liquido acquisisce una molecola di ossigeno in più, con caratteristiche che lo rendono un ammorbidente naturale perfetto per il lavaggio di tutti i tipi di abbigliamento in lavatrice. L’acqua ozonata ha proprietà ideali per ottenere biancheria pulita e sanificata. La presenza di un alto percentuale di ossigeno la rende microbiologicamente pura.
Come agisce l’acqua ozonata come ammorbidente naturale?
L’ossigeno agisce direttamente sulle fibre, rivitalizzandole e ripristinando la morbidezza. L’azione dell’acqua ozonata è efficace anche a basse temperature, offrendo la possibilità di scegliere programmi per i vestiti delicati, proteggendo i capi nel tempo.